Raduno interprovinciale 2 dicembre 2018
Copmpravendita biglietti
I VANTAGGI
|
|
Se hai domande guarda qui -> www.ticketag.it/faq
IL DIAVOLO VESTE PUGLIA
IL DIAVOLO VESTE PUGLIA
Saremo una squadra di diavoli.
I nostri colori saranno il
rosso come il fuoco
e il nero come la paura
che incuteremo agli avversari!
Con queste parole il padre dell’A.C. Milan, Helbert
Kilpin, descrisse lo spirito della squadra che fondò nel
1899 e quello dei tifosi che dal 1899 la accompagnano
con ardore.
Venerdì 12 Ottobre 2018, nella splendida cornice
di Villa Bautier, custodita nel cuore delle campagne
ofantine, risuonerà lo spirito di Kilpin nei cuori dei
partecipanti ad uno dei più importanti eventi del tifo
rossonero pugliese.
I veri cuori rossoneri non potranno mancare al grande
raduno regionale dell’A.I.M.C. Puglia, al quale
prenderanno parte esponenti nazionali dell’A.I.M.C.,
giornalisti, opinionisti e con la grande partecipazione
della Supercoppa Italiana vinta a Doha contro la Juventus
nel 2016, accompagnata da un “super ospite”.
L’EVENTO
Villa Bautier San Lorenzo
Nella Puglia dei Dauni, su di un poggio circondato da
boschi, sorge Casina San Lorenzo, piccolo gioiello di
architettura che conserva intatto il fascino e lo spirito
del ‘700, epoca di sontuosi banchetti e feste memorabili.
Ora, una delle più belle dimore storiche del sud Italia
è pronta a rivivere con voi e con i vostri ospiti quelle
antiche atmosfere. Pomona abita in questa terra e tu,
Bacco, potresti pensare di essere più felice altrove?
Con questo motto, inciso in latino nell’architrave
dell’ingresso, due amorini posti sul portale d’ingresso
salutano gli ospiti con un brindisi, testimoni dell’antica
tradizione dell’accoglienza di San Lorenzo, da oltre
200 anni. Qui l’arte del ricevere trova la sua massima
espressione nella cura di ogni dettaglio, nel servizio
impeccabile e nella cucina creativa. I saloni, i terrazzi
nel verde, la corte, completano l’atmosfera ideale per
rendere indimenticabile un giorno unico. Tenuta San
Lorenzo è anche residenza, con 12 deliziose camere che
si affacciano sul parco circostante e annessa piscina.
LA LOCATION
LA CENA
Per chi vorrà prendere parte all’evento Il Diavolo Veste
Puglia, partecipare attivamente al convegno e alla cena
il costo a persona è di € 35,00.
Lo Chef propone per la serata:
Antipasti
Prosciutto di Parma, Ciliegine di Mozzarella
Tortino di Parmigiana, Fritture dell Chef
Primi
Risotto con Frutti di Mare
Orecchiette alla Pugliese con Pachino e Stracciatella
Secondi
Cosciotto al forno con patate
Dessert
Sorbetto
Caffè
Torta
Spumante
Vini, Acqua e Bibite incluse
Tutti noi tifosi, vertici del AIMC Associazione Italiana
Milan Club, importanti firme del giornalismo italiano,
esponenti dell’A.C. Milan, daremo vita ad una grande
festa, non solo per celebrare la grande storia, ma anche
per guardare al nuovo e promettente futuro di questa
grande Società.
Nel nostro parterre, oltre al Super Ospite dell’AC
MILAN e ad altre personalità del mondo sportivo,
annovereremo:
Nuccia Malvestiti (Segreteria Nazionale AIMC)
Giuseppe Munafò (Presidente Nazionale AIMC)
Angelo Gaeta (Presidente Regione Puglia AIMC)
Giancarlo Capelli (Capo Storico Curva Sud Milano)
Luca Serafini (Giornalista e Scrittore)
Durante l’incontro, verrà presentato,
inoltre, l‘ultima fatica letteraria di Luca
Serafini “Lady Stalker” edito da Albatros.
GLI OSPITI
COME ADERIRE
Per prenotarsi entro e non oltre il 5/10/2018 è sufficiente
scaricare e compilare il modulo di adesione che sarà
inviato via Email a tutti i MILAN CLUB e che potrà
essere scaricato dalla Pagina Facebook del Milan Club
Cerignola.
Basterà inviare il modulo e l’attestazione di pagamento
(ricevuta Bonifico Bancario, recante CRO) all’indirizzo
milanclubcerignola1@gmail.com o tramite Whatsapp
al numero tel. 327 5807323
ARRIVARE A CERIGNOLA
Raggiungere Cerignola in Auto
La città ha un’uscita sulla autostrada A14 Bologna-Taranto e una
sulla Napoli-Canosa dell’autostrada A16. Strade provinciali la
collegano con i centri principali della regione
Raggiungere Cerignola in Aereo
Gli aeroporti più vicini sono: Aeroporto di Bari Palese
Raggiungere Cerignola in Treno
Cerignola ha una stazione sulla ferrovia principale Pescara-Bari,
servita da treni regionali.
Festival del Milanismo
Festival del Milanismo
Spett.Le
Milan Club Milan Club Ostuni V. Asciano ,
con la presente siamo lieti di invitare il Vostro Consiglio Direttivo, ed i soci tutti, alla prima edizione del“Festival del Milanismo – Premio Gallipoli Rossonera”, evento esclusivo organizzato dal Milan Club Gallipoli in collaborazione con Radio Rossonera.
In allegato: la presentazione della manifestazione nel dettaglio, le vantaggiose e diversificate opportunità per parteciparvi, la suggestiva location che ospiterà il Festival ed il modulo di adesione. Naturalmente, siamo a disposizione per qualsiasi ulteriore informazione o chiarimento.
Certi di un Vostro positivo riscontro, porgiamo un caloroso saluto, ovviamente a tinte RossoNere!
Consiglio Direttivo
Milan Club Gallipoli
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|
|
|||
|
|||
|
|||
|
|
Milan Academy Junior Camp
L’estate è la stagione più bella dell’anno, finisce la scuola e tornano i Milan Academy Junior Camp, le vacanze
estive ufficiali dell’AC. Milan dove diventano protagonisti assoluti il divertimento e il calcio: con noi vivrai
un’esperienza calcistica totale! Arrivo la domenica presso le strutture selezionate, partenza per chi pernotta,
sabato dopo il pranzo. La vacanza prevede tre formule di partecipazione:
Milan Junior Camp, possono partecipare ragazzi/e di età compresa tra gli 8 e i 16 anni (con pernottamento);
Milan Day Camp, possono partecipare ragazzi/e tra i 6 e i 16 anni (senza pernottamento);
Milan Day City, possono partecipare ragazzi/e tra i 6 e i 16 anni (senza pernottamento).
Oltre ai mister del settore giovanile AC. Milan, hanno allenato nei nostri Camp anche ex calciatori come
Massimo Agostini, Massimo Ambrosini, Ibrahim Ba, Angelo Carbone, Billy Costacurta, Walter De Vecchi,
Sergio Domini, Stefano Eranio, Giuseppe Galderisi, Federico Giunti, Roberto Lorenzini, Marco Negri, Florin
Raducioiu, Sebastiano Rossi, Luigi Sala, Giovanni Stroppa, Massimo Taibi, Paolo Valori.
ore 08:00 colazione
ore 09:00 allenamento
ore 12:30 pranzo
ore 14:00 relax
ore 15:00 torneo o allenamento
ore 18:00 attività di svago
ore 19:30 cena
ore 21:00 animazione
ore 22:30 tutti a nanna
Il Kit giocatore e portiere è quello JUNIOR.
Giornata tipo del Junior Camp
Gli allenatori
La formula del camp senza valigia a due passi da
casa, di tipo non residenziale dove la giornata dei
piccoli campioni si conclude alle ore 18:00 con la fine
dell’allenamento.
CITY CAMP dalla domenica al venerdi,
DAY CAMP dalla domenica al sabato.
Il Kit giocatore e portiere è quello CITY
La Società sportiva dilettantistica a r.l. “Fast Eventi”, Gestore dei “Milan Academy Junior Camp”, con la presente Vi invita formalmente alla presentazione del Camp di cui all’oggetto, presso il Teatro Vida, sito in via dei Giardini, 72 – Gravina in Puglia (BA), il 10 febbraio 2018 alle ore 18.00.
La crescente attenzione alle nuove generazioni evidenzia la volontà del Milan di affiancare al calcio giocato ad alto livello un grande progetto realizzato per rispondere concretamente alle esigenze dei bambini che si avvicinano al gioco del calcio per la prima volta e dei ragazzi che già lo praticano, cercando di offrire loro un modello positivo di vita.
Inoltre crediamo fermamente nell’idea che i giovani debbano poter praticare questo sport divertendosi, imparando a socializzare con i compagni e a misurarsi con i successi e le sconfitte.
Lo sport, dunque, come strumento di educazione, formazione e sviluppo.
Per questo è nato Milan Progetto Milan Academy di cui il MJC è parte molto importante.
Saremo quindi lieti di poterVi avere come
nostri ospiti in questa occasione.
L’ANGOLO DEL TIFOSO
“Ho pensato molto alle parole da scegliere, per raccontare quello che ti hanno fatto. Ma, forse, nemmeno le parole basterebbero.
Oggi è davvero finito tutto. Ai primi di Dicembre.
Due, tre mesi fa si parlava di Champions ed i più coraggiosi osavano sussurrare la parola “Scudetto”. Una parola, un concetto, un trofeo, che non ci appartiene più da anni.
Eravamo la squadra più forte in Italia, la più rispettata, la più temuta in Europa. Quell’Europa contesa per anni da noi e dal Real Madrid.
Oggi questo pareggio è una sconfitta. Non dovrebbe far vergognare solo i giocatori, l’allenatore e lo staff. Ma tutti.
Oggi mi sento ferito nell’orgoglio. Da questi 6 anni ad oggi.
Vedere ogni Domenica la propria squadra giocare male.
Essere continuamente vittima di sfottó, insulti, risatine da gente che non ha mai vinto nulla ma che da 6 anni a questa parte ci finisce continuamente sopra .
Eravamo un esempio.
Eravamo un modello.
Eravamo un’icona del calcio.
Oggi il Milan ha cessato di esistere.
Quel sogno di Kilpin, difeso con le unghie e con i denti dalla generazione Maldini, da Baresi e da Nesta, portata con eleganza da Van Basten e Ronaldinho, a tutta velocità da Kaká e Serginho, a suon di goal da certi Sheva, Ibra ed Inzaghi.
Quel Milan ormai non esiste più.
Questo è solo una patetica imitazione.
Ci sono i colori, i tifosi, lo stadio, ma non i giocatori, allenatori, staff, dirigenti….
Ormai, siamo così abituati a questo “presente “, che forse è più facile chiudere gli occhi e ricordare il passato. Ci avete tolto i sogni, le vittorie, i trofei, i grandi giocatori, gli schemi di gioco.
Vi siete presi tutto e ci avete lasciato in balia di quest’incubo.
Dove ormai, da 6 anni, non si vede più luce .
Il Milan si ama e si sosterrà sempre .
Appunto, il Milan.
Non questa patetica imitazione.